Mission
Eco Rendering, svolge l'attività di raccolta e trasformazione di sottoprodotti e prodotti di origine animale dalla fine degli anni '50 guidata dalla famiglia Farioli. Negli anni 2000, causa l'evolversi delle normative sanitarie e ambientali, entra a far parte di un gruppo di aziende consociate che operano sul territorio nazionale del centro e nord Italia, diversificate per categoria di SOA (Sottoprodotti di Origine Animale) da trattare.
Dai tre generazioni nel settore della trasformazione dei prodotti e dei sottoprodotti di origine animale
Impianto di Categoria 1
Eco Rendering, essendo un impianto di Categoria 1 regolarmente autorizzato secondo il Regolamento CE 1069/2009 da ATS Insubria, ha la possibilità di trasportare, ritirare e trasformare tutti i SOA di qualsiasi categoria 1 - 2 - 3 grazie all'uso di automezzi propri (di varie tipologie) e avvalendosi di trasportatori con automezzi autorizzati dalle ATS territorialmente competenti.
Categorie di prodotti che si avvalgono del nostro servizio
Principalmente i servizi offerti riguardano diverse tipologie di prodotti:
- Carcasse animali ((Bovini, Ovini, Equini, Suini, Avicunicoli, Pesci e prodotti ittici, Animali da Compagnia, Animali da allevamento etc.)
- Scarti della macellazione identificati come categoria 1 - 2 - 3 presso macellerie e punti della G.D.O. (come da Regolamento CE 1069/2009)
- Merce non più idonea al consumo umano come latte e latticini tramite uso di autocisterne proprie o di terzi, prodotti confezionati scaduti o avariati e sequestri sanitari.
Visione ed investimenti
Ad oggi, con la terza generazione, grazie alla presenza di nuove e comprovate apparecchiature, all'esperienza acquisita nel settore e ai continui monitoraggi e relative valutazioni, Eco Rendering ha potuto effettuare interventi atti a migliorare ulteriormente l'impatto ambientale della propria attività (risparmio energetico).
- Tutte
- Storiche
- Recenti













